Intervista dell'emittente televisiva RMK effettuata in occasione della proiezione del cortometraggio inedito dal titolo "La fotografia di Cristo" , presso l' istituto IPSIA di Sciacca, il 20 Aprile 2011. La pellicola è stata realizzata nel 1948 con la regia di Marcello Baldi , la supervisione scientifica del Professor  Luigi Gedda e la fotografia di Giovanni Fontana e Manlio Prat.

Nel 1898 un fotografo dilettante , l’avvocato Secondo Pia di Torino fotografò per la prima volta la Sindone. Nell’impressionare la lastra non immaginava minimamente la sorpresa che l’aspettava nella camera oscura. Sotto l’azione dell’acido la lastra rivelò all’attonito fotografo il vero volto dell’uomo della Sindone , l’immagine autentica di colui che 19 secoli prima fu deposto nel Sepolcro da Nicodemo e da Giuseppe d’Arimatea e che adesso, per inatteso prodigio, risorgeva di nuovo da morte.

L’associazione Culturale Pietro Germi ha proiettato il cortometraggio in occasione della  Santa Pasqua . Hanno partecipato al dibattito che ne è seguito  il cardiologo Luigi Scandaglia , il Dirigente Scolastico Prof. Sergio Panunzio e il Presidente dell’Associazione Pietro Germi, Vincenzo Raso. Un sentito ringraziamento è rivolto al giornalista Calogero Parlapiano  e al Dirigente Scolastico Prof. Sergio Panunzio per la sua disponibilità alla realizzazione dell'evento.

Immagini dei momenti più significativi del convegno del 20 Aprile 2011  presso l'istituto IPSIA di Sciacca in occasione della proiezione del cortometraggio "La fotografia di Cristo" regia di Marcello Baldi e la supervisione scientifica di Luigi Gedda